TERZA FESTA DEL PISTACCHIO DI RAFFADALI
22-23-24 Settembre 2017europei, per celebrare un prodotto unico:il nostro Pistacchio nella cornice prelibata della
gastronomia ma anche tradizione e cultura locale.
Abbiamo cercato di raccontare e ricordare molti di questi momenti attraverso un album di fotografie, istantanee che ci permettono di rivivere intense emozioni.
Un’iniziativa che ha coinvolto tutti, che è stata capace di creare magiche connessioni, ospitata da una grande comunità, composta di voci variegate, felici di poter lavorare gomito a gomito, scoprendo nuovi orizzonti di sviluppo economico-sociale.
Uno scenario perfetto, quello studiato dall’arch. Laura Galvano, di Raffadali, che ha immaginato e realizzato il Percorso del Gusto sotto un intreccio armonioso di luci e colori: lo sfondo fiabesco in
perfetta sinergia con il percorso degustativo.
Così nel rispetto della cucina siciliana, tra tradizione e trasformazione, migliaia di persone, migliaia di sorrisi, sono stati coinvolti in un programma ricco di laboratori, show cooking, convegni e musica.




























































“ I presidi incontrano il Pistacchio di Raffadali”

"Il pistacchio ed il territorio"
a cura del presidio Italia Nostra ValPlatani

“ Tesori nel guscio: frutta secca, dieta mediterranea e sviluppo del territorio”

" Il Pistacchio di Raffadali " incontra i principi dei vini siciliani "Grillo e Nero d'Avola
Degustazione guidata di vini Grillo e Nero d’Avola , in abbinamento a stuzziccherie salate a base di Pistacchio di Raffadali a cura dell’enologo Gianni Giardina (Vice presidente ONAV)

Area Show cooking: “LA CUCINA DELLA MEMORIA”:Presentazione del libro di Pino Cuttaia: “Per le Scale di Sicilia”
Pino Cuttaia, chef due stelle Michelin, da Licata con il suo ristorante “La Madia” con la sua cucina, fatta di sapori, memoria ed emozione ha conquistato anche le first lady!

Area Show cooking: Show Cooking con il Ristorante “Il Moro”
A Vincenzo Butticé che a Monza, con il suo ristorante il Moro, ha portato un pò di Sicilia, racchiusa nei sui piatti prelibati

Il Pistacchio di Raffadali & i Vini da Dessert Siciliani
Degustazione guidata di vini da dessert doc siciliani, in abbinamento a dolci tipici a base di Pistacchio di Raffadali a cura dell’enologo Gianni Giardina (Vice presidente ONAV)

Tali'a guardare oltre
Un ringraziamento particolare va ai ragazzi dell’associazione.
Un gruppo di giovani, volenteroso, che si spende per veder rifiorire le bellezze del proprio territorio, che è stato un supporto fondamentale per la riuscita della terza festa del Pistacchio.
Ogni anno, ad Agosto organizzano il Tali’Art Fest un Festival un festival che ha cuore l’arte, la fotografia, che permette ai giovani di esprimere la loro creatività!
Seguiteli sui loro canali social: Tali’a